Maria Elena Boschi non apre un ristorante. Anzi, coglie anche l’occasione e critica le fake news. Tutto nasce da un lancio dell’agenzia Adnkronos
Google Calendar tra le sue innumerevoli funzioni può creare automaticamente eventi senza il nostro intervento: per esempio, quando prenotiamo un volo o un qualsiasi altro tipo di biglietto la cui conferma arriva su Gmail.
Sms con minacce di sanzioni da 500 euro da parte dell’Agenzia delle entrate senza l’invio della documentazione richiesta. Tutto falso e che lo stesse entrate siano ovviamente estranee alla vicenda. Siamo davanti a un nuovo tentativo di phishing rispetto a cui il fisco italiano si è sentito in dovere di mettere in guardia i contribuenti.
“OGGETTO: Emissione fattura SS059656 Buongiorno Allegata alla presente email Vi trasmettiamo copia PDF di cortesia della fattura in oggetto. Documento privo di valenza fiscale ai sensi dell’art. 21 Dpr 633/72. L’originale e disponibile all’indirizzo telematico da Lei fornito oppure nella Sua area riservata dell’Agenzia delle Entrate”
The Philadelpia Inquirer ha pubblicato un articolo molto critico nei confronti di Google Chrome, che questo software spia chi lo usa su computer o smartphone. In una settimana di test, Geoffrey A. Fowler, technology columnist del Washington Post, ha notato dati rivelati a siti di tutti i tipi da questo browser, al punto da paragonarlo a un software di sorveglianza.